Esame Baropodometrico, Laboratorio Plantari Totei, Martin Cristea
Esame Baropodometrico Torino

L’esame baropodometrico è l’esame che studia l’appoggio dei piedi a terra!

Esame baropodometrico, Plantari su misura torino, laboratorio plantari

Si tratta di un macchinario costituito da una pedana con applicati dei sensori collegati ad un sistema informatico. Ciò che il sistema misura sono le reazioni del piede a terra,  in fase statica e dinamica. In questo modo, tramite un esame baropodometrico, vengono rilevati vari parametri che ci  consente di valutare, con alta precisione, il comportamento generale del sistema tonico posturale del soggetto rispetto agli indici di normalità.

Laboratorio Plantari Totei pm Forma Baro 1024x702600x450

Le acquisizioni sono precise, istantanee, ripetibili, e non invasive.
Tra le più importanti rilevazioni sono, il baricentro corporeo, le zone di maggior pressione, il movimento del piede durante il contatto a suolo, la percentuale del carico tra i due arti, tutte informazioni che associata ad una corretta interpretazione determina un fattore importante per la realizzazione di un plantare correttivo su misura.

Inoltre, l’esame baropodometrico è una importante risorsa diagnostica che fornisce una valutazione dettagliata della morfologia del piede e del modo in cui avviene l’appoggio, durante la camminata o la corsa. Attraverso la video analisi, e la misurazione delle pressioni esercitate dal piede, è possibile ottenere molteplici informazioni, inclusi i seguenti punti:

Laboratorio Plantari Totei Piede Baro totei
  1. Morfologia del piede: L’esame baropodometrico può evidenziare caratteristiche come piede piatto, piede cavo, piede pronato, valgo, varo e altre anomalie strutturali.
  2. Distribuzione del peso: Fornisce dettagli sulla distribuzione del peso corporeo sul piede in fase statica e durante il movimento (dinamica), rivelando i punti di massima pressione e le zone sollecitate durante la fase statica e dinamica.
  3. Analisi del movimento: Permette di osservare e analizzare l’appoggio durante la camminata o la corsa attraverso la video analisi, rilevando eventuali deviazioni nella deambulazione o negli schemi di movimento che possono essere indicativi di problemi muscolo-scheletrici.
  4. Coinvolgimento muscolare: Aiuta a comprendere quali gruppi muscolari sono coinvolti o sottoposti a maggiore sforzo durante l’esecuzione del movimento, fornendo informazioni utili per valutare la biomeccanica e le eventuali disfunzioni muscolari.

    Laboratorio Plantari Totei PlantareSPORT scaled
    Plantari Sportivi

    La connessione tra postura, appoggio del piede e prestazioni atletiche sono fondamentali.

    Plantari sportivi su misura, Laboratorio Plantari Totei, Plantari su misura, Martin Cristea

    La postura corretta e l’efficace appoggio del piede sono i pilastri su cui si basano le prestazioni atletiche. Gli atleti sono sempre alla ricerca di vantaggi competitivi, e i plantari sportivi si rivelano un alleato fondamentale. I plantari sportivi vengono progettati per garantire un sostegno anatomico adeguato, favorendo una postura corretta che si riflette nell’efficienza del gesto atletico. L’uso dei plantari sportivi va ben oltre la semplice prevenzione di traumi podalici, grazie alla loro progettazione mirata, contribuiscono al miglioramento delle prestazioni atletiche. Nelle discipline che richiedono movimenti laterali rapidi, come il tennis o il basket, i plantari offrono un supporto extra per evitare torsioni indesiderate e migliorare la stabilità durante i cambi di direzione. Una delle caratteristiche distintive dei plantari sportivi è la loro capacità di essere personalizzati per soddisfare le esigenze individuali di ciascun atleta. Attraverso valutazioni biomeccaniche e analisi del passo (esame baropodometrico), è possibile adattare i plantari alle specifiche caratteristiche fisiche e alle modalità di movimento di ogni persona. Questo livello di personalizzazione assicura che ogni atleta riceva il massimo supporto possibile, migliorando sia la prevenzione delle lesioni che le prestazioni atletiche.

    Ogni disciplina sportiva presenta sfide uniche per i piedi e il corpo. I plantari sportivi vengono progettati tenendo conto di queste differenze, offrendo soluzioni specifiche per ciascuna attività. Che tu sia un corridore, un giocatore di calcio o un appassionato di sport indoor, il plantare viene progettato e adattato alle tue esigenze, contribuendo a massimizzare i benefici per la salute dei tuoi piedi e le prestazioni atletiche, l’adozione degli plantari sportivi non dovrebbe essere vista come un’opzione riservata solo a chi ha già problemi podalici. Al contrario, questi dispositivi offrono un supporto fondamentale per prevenire lesioni, migliorare la stabilità e ottimizzare le prestazioni durante l’attività fisica. Investire nella scelta e personalizzazione degli plantari è un passo importante per garantire una base solida su cui costruire il successo atletico.

    Plantari su misura Torino, Laboratorio Plantari Totei, Plantari, Martin Cristea

    Prima di realizzare un plantare su misura per trattare una patologia del piede, è fondamentale comprendere la causa infiammatoria. Un esame strumentale come l’esame baropodometrico è uno strumento importante nell’analisi del piede sia in fase statica che dinamica. L’esame baropodometrico insieme all’esperienza clinica, è possibile ottenere una valutazione più accurata del piede sia in posizione statica che durante il movimento. Queste informazioni sono importanti per la progettazione e la realizzazione di un plantare personalizzato che miri a correggere le anomalie biomeccaniche rilevate, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità del piede.

    Laboratorio Plantari Totei Esame Baro Totei Perfetto 1
    Plantari Sportivi Torino, Laboratorio Plantari Totei, Plantari su misura, Martin Cristea
    plantari sportivi su misura, Laboratori Plantari Tottei

      Plantari per il Tennis

      Il tennis è uno sport che mette a dura prova le articolazioni, in particolare quelle degli arti inferiori, a causa dei movimenti laterali, dei cambi di direzione repentini e degli impatti frequenti con il terreno. Gli atleti sono costantemente in movimento e devono essere in grado di reagire rapidamente alle diverse situazioni di gioco. Per questo motivo molti atleti utilizzano degli appositi Plantari Sportivi in tal modo da prevenire traumi e lesioni tendinei muscolari.

      I plantari sportivi svolgono un ruolo importante nel fornire supporto e stabilità durante l’attività atletica. Vengono progettati e realizzati su misura dopo aver eseguito un esame baropodometrico per garantire una corretta valutazione delle esigenze individuali.

       Ecco alcuni benefici dei plantari sportivi nel tennis

       Supporto dell’arco plantare: I plantari sportivi sono progettati per sostenere l’arco plantare, aiutando a distribuire uniformemente il peso del corpo e riducendo la pressione su tendini e articolazioni

      Assorbimento degli urti Durante la corsa e i movimenti laterali, i piedi subiscono urti ripetuti con il terreno. I plantari sportivi sono spesso dotati di materiali che assorbono gli urti, riducendo lo stress sulle articolazioni

      Stabilizzazione del piede I cambi di direzione e gli spostamenti laterali richiedono una buona stabilità del piede. I plantari sportivi possono aiutare a prevenire lesioni fornendo un supporto adeguato e riducendo il rischio di torsioni e distorsioni

      Correzione della postura Alcuni atleti possono beneficiare di plantari personalizzati che correggono eventuali problemi di postura o disallineamenti biomeccanici, contribuendo a prevenire lesioni legate al sovraccarico

      Comfort Il comfort durante il gioco è essenziale per mantenere alte prestazioni. I plantari sportivi possono contribuire a ridurre l’affaticamento muscolare e migliorare il comfort complessivo dell’atleta

      Laboratorio Plantari Totei Tennis
      Plantari Sportivi per chi gioca a Tennis

      Prima di realizzare un plantare su misura per trattare una patologia del piede, è fondamentale comprendere la causa infiammatoria. Un esame strumentale come l’esame baropodometrico è uno strumento importante nell’analisi del piede sia in fase statica che dinamica. L’esame baropodometrico insieme all’esperienza clinica, è possibile ottenere una valutazione più accurata del piede sia in posizione statica che durante il movimento. Queste informazioni sono importanti per la progettazione e la realizzazione di un plantare personalizzato che miri a correggere le anomalie biomeccaniche rilevate, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità del piede.


        Plantari su misura, Laboratorio Plantari Totei, Plantari torino, Martin Cristea
        Plantari Sportivi su misura

        I plantari non sono solo dispositivi correttivi per patologie esistenti, ma possono anche svolgere un ruolo importante nella prevenzione di traumi, sovraccarichi e lesioni muscolari e tendinee, soprattutto nell’ambito dell’attività sportiva.

        Laboratorio Plantari Totei Foto PlantariNuova2

        I plantari sportivi possono offrire diversi benefici, tra cui:

        1. Supporto: Forniscono supporto aggiuntivo all’arco plantare, aiutando a distribuire il peso in modo più uniforme sui piedi. Questo può ridurre lo stress su determinate aree e prevenire lesioni legate alla pressione e allo sforzo eccessivo.
        2. Stabilizzazione: I plantari possono contribuire a stabilizzare il piede durante l’attività sportiva, riducendo il rischio di torsioni o movimenti non naturali che potrebbero portare a infortuni.
        3. Ammortizzazione: Offrono un’ammortizzazione supplementare per ridurre l’impatto dei piedi con il terreno durante attività ad alto impatto, come la corsa o il salto.
        4. Correzione biomeccanica: In alcuni casi, i plantari possono correggere problemi biomeccanici legati alla postura o alla camminata, migliorando l’allineamento del corpo e riducendo il rischio di lesioni.
        5. Personalizzazione: I plantari sportivi possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche dell’individuo e allo sport praticato. Possono essere progettati per adattarsi alle caratteristiche anatomiche del piede e alle dinamiche di movimento specifiche dell’attività sportiva.

        Prima di realizzare un plantare su misura per trattare una patologia del piede, è fondamentale comprendere la causa infiammatoria. Un esame strumentale come l’esame baropodometrico è uno strumento importante nell’analisi del piede sia in fase statica che dinamica. L’esame baropodometrico insieme all’esperienza clinica, è possibile ottenere una valutazione più accurata del piede sia in posizione statica che durante il movimento. Queste informazioni sono importanti per la progettazione e la realizzazione di un plantare personalizzato che miri a correggere le anomalie biomeccaniche rilevate, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità del piede.


        scrivi qui sotto il tuo messaggio…

          Laboratorio Plantari Totei pm 312312
          Plantari per Bambini
          I Plantari per i Bambini, oltre a migliorare lo sviluppo strutturale aiutano a prevenire e correggere disfunzioni posturali legate all’arto inferiore!
          I Plantari per i Bambini, oltre a migliorare lo sviluppo strutturale aiutano a prevenire e correggere disfunzioni posturali legate all’arto inferiore!

          Tra i vari quesiti che spesso i genitori si trovano ad affrontare c’è quello inerente ai Plantari per i propri figli. Nei primi anni di vita, ai piedini dei nostri figli possiamo osservare una mancanza dell’arcata plantare, e di conseguenza colleghiamo il sospetto che nostro figlio abbia un piede piatto. Tranquilli non è proprio così!
          Il motivo principale della mancante curvatura interna è proprio perché la muscolatura del piede non è ancora del tutto sviluppata e di conseguenza i piedini non hanno ancora l’arcata plantare ben definita, per esattezza l’arco plantare inizia a prendere forma intorno al quinto/sesto anno di vita, trascorsa questa fase di sviluppo, se il piedino continua a non evidenziare un’arcata plantare, allora è il caso di valutare uno specialista.
          E’ consigliabile una visita dal Pediatra e successivamente l’invio ad eseguire una valutazione di approfondimento tramite l’esame baropodometrico, con la possibilità di ripetere l’esame semestralmente in tal modo da monitorare e confrontare l’appoggio, prendendo in considerazione la necessità di un eventuale plantare su misura che lo aiuti nel suo sviluppo strutturale.

          Laboratorio Plantari Totei Esame Baro Bambini
          Laboratorio Plantari Totei Esame

            Laboratorio Plantari Totei pm Spina Calcaneare 600x400 1
            Spina calcaneare

            Spina Calcaneare

            La spina calcaneare o sperone calcaneare è una infiammazione del tallone causata da una osteofite (escrescenza ossea), simile a una spina , che si sviluppa nella parte posteriore o inferiore del calcagno.

            Sperone Calcaneare
            Plantari per Spina Calcaneare, Sperone Calcaneare

            Scopri di più come i nostri plantari su misura ti possono aiutare per alleviare la Spina Calcaneare.

            Contatti Homepage

            Fascite Plantare, Laboratorio Plantari Totei, Plantari su misura, Martin Cristea
            Fascite plantare
            Fascite Plantare, Laboratorio Plantari Totei, Plantari su misura, Martin Cristea

             

            Fascite plantare

            La Fascite Plantare è una patologia infiammatoria della fascia che ricopre la muscolatura della pianta del piede, Si manifesta soprattutto tra gli sportivi ed è causata dalla ripetizione continua di eccessivi sovraccarichi a livello podalico.
            la fascia plantare serve a stabilizzare e sorreggere l’arco plantare longitudinale. Svolge un ruolo importante biomeccanico durante la camminata dove il piede diventa una leva rigida migliorando la propulsione anteriore mentre in fase di carico provoca la supinazione del piede.
            Il sovraccarico della fascia plantare porta ad una sua infiammazione.
            Nella fase precoce, la fascite plantare tende a coinvolgere l’inserzione di questo legamento a livello calcaneare causando dolore in quest’area. Successivamente il dolore tende a spostarsi verso l’avampiede migrando lungo tutta la pianta e risparmiando soltanto la punta delle dita.
            La fascite plantare può insorgere a causa di innumerevoli fattori, spesso combinati tra loro, tipo: Piede piatto o cavo, scarpe inadeguate (troppo larghe o troppo strette, troppo morbide o troppo rigide), sovrappeso, obesità , allenamenti inadeguati o debolezza di alcuni muscoli della gamba …